Chi sono

Sono Livia Visani, Laureata in medicina e chirurgia all’Ateneo di Bologna nel 1995.
Ho frequentato la Scuola di specializzazione in scienze algologiche (ISAL) nel 1997.
Ho conseguito il Master di Secondo livello in Ossigeno Ozono Terapia all’ Università di Pavia nel 2018.
Recentemente ho frequentato la Scuola di formazione in medicina sistemica e Corso di formazione in ortopedia e fisiatria.
Iscritta alla società scientifica Nuova FIO ed alla AIMES

Di che cosa mi occupo

Mi occupo del Trattamento del dolore cronico: Terapia del dolore, Ossigeno Ozono Terapia, medicina integrativa sistemica e low dose. Sono consulente ortopedico presso la Casa di Cura Villa Maria di Rimini.

Che cosa è l’ossigeno ozono terapia?

L’ossigeno ozono è una miscela gassosa composta da Ossigeno (O2) ed Ozono (O3) con importanti proprietà curative.

E’ un trattamento affidabile, sicuro, non crea effetti avversi né allergie, non è tossico, è molto duttile.

Utile per la prevenzione ed il trattamento di malattie croniche (dismetaboliche, autoimmuni) e del dolore acuto e cronico che interessa vari distretti corporei quali il rachide cervicale, dorsale e lombare (ernie discali), le articolazioni ed i tendini (artrosi, tendinopatie). Indicato nel trattamento di ulcere della cute, di patologie infiammatorie ed infettive croniche/recidivanti; nel trattamento di cellulite ed inestetismi della pelle. Ha una importante azione Antiaging

Proprietà dell’ossigeno ozono terapia

  • Antisettica: ha capacità di battericida, fungicida, virus-statica. L’ossigeno-ozono terapia può infatti essere un valido rimedio al problema sempre maggiore della resistenza agli antibiotici. E’ utilizzato nella sanificazione degli ambienti.
  • Immunomodulante: Normalizza e riequilibra e fortifica il sistema immunitario.
  • Antidolorifica/Antinfiammatoria: è una terapia rigenerativa. “Parla” al nostro corpo riducendo alcune proteine particolari che generano e perpetuano il dolore e favorisce la produzione di proteine aninfiammatorie ed antidolorifiche.
  • Decontratturante: ha una azione diretta sui muscoli contratti e ne favorisce la distensione.
  • Decongestionante: migliora la circolazione sanguigna, soprattutto il microcircolo dei capillari, favorendo la ossigenazione dei tessuti.
  • Lipolitica: Riduce il grasso corporeo rendendo il trattamento molto efficace contro cellulite e adiposità localizzate
  • Detox: rivitalizzante e antiossidante, grazie al rilascio dell’ossigeno ai tessuti.
  • Aumenta la vitalità, la resistenza allo sforzo: tanto è vero che in ambito sportivo è considerato Dopping

Che cos’è la Medicina Sistemica?

Attualmente lo stile di vita è caratterizzato da un costante stato di stress (malsane abitudini alimentari, sedentarietà…) al quale il nostro organismo cerca di adattarsi. Sovrappeso, perdita di energia, infiammazioni croniche e precoce invecchiamento sono fenomeni che si traducono in patologie croniche. D’ altronde la vita media di uomini e donne è sempre più lunga. Risulta necessario prendere consapevolezza di tutto ciò e indirizzarsi verso un approccio medico preventivo globale e sistemico basato su strategie terapeutiche che includano il prendersi cura di tutte le caratteristiche di una persona, cercando, in collaborazione, di avvicinarsi il più possibile ad un equilibrio dei vari sistemi organici ed al ripristino della eu-biosi (= buona vita). Le strategie terapeutiche che addotto sono in linea con le più recenti evidenze scientifiche in ambito nutrizionale, nutraceutico, fitoterapico e di “farmacologia biologica a bassa dose”.